C’è grande aspettativa per l’istituzione del Distretto Agroalimentare di Qualità con il quale la comunità di San Marzano sul Sarno non vede l’ora di ritornare ad associare il proprio nome a un sistema produttivo di qualità in grado di rilanciare l’economia locale.
Ed è proprio quello che il Distretto intende fare, come annunciato dal presidente del Consorzio di Tutela del Pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino DOP, Giampiero Manfuso, secondo il quale Il Daq consentirà di superare la frammentazione delle aziende produttive, agevolando contratti di filiera che potranno risolvere l’eccessiva polverizzazione e raggiungere economie di scala, favorendo lo sviluppo, anche turistico, del territorio.
Manfuso ha ricordato il recente aumento di prezzo riconosciuto agli agricoltori per il pomodoro San Marzano fresco che – ha detto– “va nella direzione di aumentare la redditività del prodotto fresco, incentivando così i giovani a tornare ad occuparsi delle terre spostare”.
Non appena la nascita del Distretto verrà ufficializzata si auspicherà anche , a San Marzano sul Sarno, un “San Marzano Day” dove si possa celebrare lo sforzo fatto per dare vita al progetto di rinascita.
Prossimi appuntamenti il 17 giugno ad Angri e il 24 giugno ad Acerra per la serie di convegni centrati sul tema